“La scuola italiana in tutti i suoi gradi e i suoi insegnamenti si ispiri alle idealità del Fascismo, educhi la gioventù italiana a comprendere il Fascismo, a nobilitarsi nel Fascismo e a vivere nel clima storico creato dalla Rivoluzione Fascista” B. Mussolini
I lavori qui proposti mettono in luce i caratteri essenziali dell’ideologia fascista negli aspetti di vita scolastica, con attenzione particolare ai mezzi di propaganda e di ricerca del consenso e all’organizzazione dell’ambiente classe. Il confronto tra le testimonianze della scuola sotto il regime fascista e quella vissuta quotidianamente dagli autori sia di stimolo alla capacità critica e alla rielaborazione personale.
- Battaglini Tiberio
Condizionamento e quadro generale
- Bandinelli Duccio, Ciappi Niccolò, Faraoni Tommaso, Ricci Matteo
Scuola Fascista_Quadro complessivo
- Battaglini Lavinia, Cerasa Mara, Sprugnoli Sabrina
Temi, testimonianze e altri aspetti
- Ciulli Jacopo, Franci Guglielmo, Hams Ayman, Martinez Carlos
L_arredo scolastico durante il periodo fascista
- Bruni Dario, Orlandi Matteo
- Bocci Virginia, Machuca Jennifer, Neri Zoe
- Cristiani Giulia, Pucci Gloria, Scaringi Guya
Percorsi di studio e testimonianze